VI Milano Map Fair

PARTICOLARE DI: Planisfero del Visscher, 1652
Appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo del collezionismo: si tratta di uno dei rari momenti in cui è possibile avvicinarsi a questo “nuovo” mondo e vedere, toccare con mano stampe antiche, carte murali, vedute, carte celesti, planisferi, globi e mappamondi di vari periodi storici.
Il 20 gennaio 2018 nelle sale dell’Hotel Michelangelo si terrà a Milano la sesta edizione della Milano Map Fair, il più importante evento italiano esclusivamente dedicato alla cartografia e vedutismo.

PARTICOLARE DI: Globi terrestre e celeste del Blaeu, 1621

PARTICOLARE DI: Planisfero del Maffei, 1589
E’ possibile già prenotare il catalogo compilando il form sul sito www.milanomapfair.it per riceverlo via posta. Sarà altresì proposto il 20 gennaio durante l’orario di apertura della mostra mercato Milano Map Fair, dalle 10.00 alle 17.00.
Come da ogni anno questa mostra/mercato è organizzata dall’Associazione Civitellarte con il patrocinio dell’Associazione Roberto Almagià – Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica nella comoda location a pochi metri dalla Stazione Centrale di Milano, con ingresso libero.
Si potranno ammirare moltissimi pezzi dall’alto profilo collezionistico.

PARTICOLARE DI: La grande pianta di Palermo del Garofalo, 1777