Un esule livornese nella Montmartre di inizio ‘900
Amedeo Modigliani al Mudec. Un vero e proprio excursus multisensoriale, arricchito da opere di confronto. Dal 20 giugno 2018 al 4 novembre 2018

Una rappresentazione multimediale totalmente immersiva avvolgerà il visitatore in una vera e propria “experience room”, introducendolo nel mondo bohémien di Amedeo Modigliani, nella sua esistenza da esule livornese nella Montmartre e nella Montparnasse dei primi del Novecento; gli mostrerà le sue muse, amanti e ispiratrici, e soprattutto evocherà la sua arte, l’influenza del primitivismo e in particolare della scultura africana, egizia e cicladica.

La vita dell’artista verrà ripercorsa attraverso un racconto tematico, che, partendo da Livorno, narra le origini e la formazione di Modigliani in Italia (a Firenze e Venezia), approdando subito dopo nella Parigi degli inizi del XX secolo. Qui i quartieri di Montmartre a Montparnasse fanno da sfondo al racconto del lungo periodo parigino di Modigliani, agli incontri con gli artisti più famosi dell’epoca e che come lui hanno trovato in Parigi un ambiente artistico d’avanguardia, da cui trarre ispirazione. La guerra, il trasferimento a Nizza e la prematura morte segnano la fine del racconto.
Attraverso questo filo cronologico la proiezione spiega con suoni, immagini e parole il rapporto di Modigliani con la scultura e il suo incontro con Brancusi, il rapporto dell’artista con i suoi mecenati e mercanti, le amicizie con scrittori, artisti e letterati dell’epoca, i suoi amori (primo fra tutti quello con Jeanne Hébuterne), esplorando il tema delle figure femminili e i nudi nella sua arte.

•LA MOSTRA: “Modigliani Art Experie” - MILANO, MUDEC - Museo delle Culture di Milano - dal 20 giugno al 4 novembre 2018 - INFO: tel. 02.54917 - www.mudec.it