Dalla terra alla luna e ritorno
Storia e prospettive dell’esplorazione spaziale in mostra alla Fabbrica del Vapore, fino all’ 11 gennaio 2020
PARTICOLARE DI: L'eqipaggio dell'Apollo 11 Neil Armstrong-Michael Collins-Buzz Aldrin
Disposta su oltre 1000 metri quadri e due livelli, la mostra alla Fabbrica del Vapore propone un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti dell’esplorazione spaziale dalle origini ad oggi, con un uno sguardo al futuro. In seguito al grande successo riscosso al Museo Civico di Rovereto, la mostra “La Luna. E poi?” viene ora allestita, in forma ampliata, a Milano in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna.
La mostra propone un lungo e affascinante viaggio alla scoperta della storia e dell’evoluzione dell’esplorazione spaziale, dalle visioni pionieristiche dei primi scienziati all’imminente conquista di Marte, passando per la storica conquista del suolo lunare dai primi lanci all’allunaggio nel 1969 e alle successive missioni.
PARTICOLARE DI: Apollo 15 rara busta volata sull'Apollo 15 e portata sulla Luna
Modelli in scala, tute spaziali, reperti unici, accurate ricostruzioni, memorabilia, locandine cinematografiche, buste con francobolli commemorativi, documenti originali, manuali di volo, giornali dell’epoca, videoproiezioni e perfino una rarissima pietra lunare prestata per l’occasione dalla NASA formano un percorso su oltre 1000 metri quadri lungo più di 100 anni.
PARTICOLARE DI: Manuali e guanto originale
•IL MUSEO: “La luna. E Poi?. 50 anni dall’allunaggio: storia e prospettive dell’esplorazione spaziale” - MILANO, Fabbrica del Vapore – dal 5 ottobre al 11 gennaio 2020 - INFO: tel. 345.1632436